Lombardia: gli iscritti alla CGIL nel 2015

Anche quest’anno la Lombardia con i suoi 888.701 iscritti si conferma la più grande organizzazione regionale della CGIL.  (» Clicca qui per scaricare la tabella)

Per il terzo anno consecutivo tuttavia perdiamo iscritti sull'anno precedente, la differenza sul 2014 è di –12.890 iscritti pari all'1,43%, le cause sono da ricercare nella perdurante situazione di crisi occupazionale. 
A mantenere le perdite a un dato accettabile hanno contribuito i 152.933 nuovi iscritti che sono equivalenti al 17.21% dell’insieme dei tesserati.

I lavoratori attivi rappresentano il 46.56% del totale degli iscritti,  i disoccupati lo 1.04% e i pensionati il 52.40%

Tra le categorie degli attivi aumentano le sole Filcams (Commercio e Servizi) e NIdiL (Nuove identità di lavoro).

4 sono i territori che riescono a mantenere i risultati del 2014, Brianza, Como Mantova e Valcamonica, mentre negli altri 10 diminuiscono le adesioni.

Sul totale degli iscritti infine, le donne sono 388.115 pari al 43.67% degli iscritti, i lavoratori dell’artigianato sono 15.283 pari al 1.72%, mentre i lavoratori migranti sono 64.920 e rappresentano il 15.01% dei lavoratori attivi e il 7.31% dell’insieme degli iscritti della Lombardia.

febbraio 2016


Login
Webmaster CGIL Lombardia: Via Palmanova 22 - 20132 Milano | e-mail: cgil_lombardia@cgil.lombardia.it | telefono 39 02 262541 | fax 39 02 2480944 | CGIL LOMBARDIA Codice Fiscale : 94554190150 Web Privacy Policy e Cookies